Visualizzazione post con etichetta URBAN PAINTING GALLERY CARUGATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta URBAN PAINTING GALLERY CARUGATE. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

C215 - Meet The Artist - 4 febbraio 2012 ore 17-20 - Urban Painting Gallery - Carugate



Christian Guemy aka C215 -   www.c215.com
Meet the Artist
Urban Painting Gallery – Piazza Manzoni - Carugate (Mi)

Sabato 4 febbraio 2012 – h 17/20


Se la grandezza di una vita si misurasse dai chilometri percorsi, Christian Guemy di filo da torcere ne avrebbe da dare a molti. Con lui, di pari passo all'uomo, viaggia l'artista. C215, in un lieve peregrinare senza sosta, dove va lascia un segno. Conosce persone, territori, è testimone di apparizioni e richieste. Le sue particolari creazioni si manifestano per le strade del mondo, sono visioni aperte, piene di profondità e rispetto. Compaiono su facciate e case di pietra, pareti abbandonate e pertugi dove con curiosità si infila lo sguardo.

Partito ormai quasi dieci anni fa da Vitry, una città nella campagna della Francia settentrionale, C215 non ha mai frequentato i musei, i festival e le fiere d'arte. Un po' zingaro, randagio esplora in profondità i luoghi in cui si trova a passare. Un po' antropologo, si avvicina con rispetto alle persone e studia, di-vaga. Poi, mescolando la fotografia e lo stencil, ci racconta sulle mura le sue visioni distinte e immaginifiche, tutto un universo di colori, affetti e relazioni.

Proprio per questa sua curiosità nomade, non capita tutti i giorni di vederlo all'opera. A San Francisco lo scorso dicembre la Shooting Gallery ha ospitato la sua personale 'Smoke gets in your eyes'. In Italia, ce ne dà occasione la Galleria UrbanPainting di Carugate, che ha aperto i battenti proprio nel gennaio 2012. Uno spazio sperimentale, ideato da Luigi Mauri e Tatiana Belluzzo, adibito ad ospitare artisti che lavorano principalmente in esterno.

Gli amanti della street art sono quindi avvertiti. C215 arriverà a Milano in settimana, dove già sono presenti diversi suoi lavori su strada, per passare sabato 4 febbraio da Carugate, alle prese con due pareti della galleria. Non una vera e propria esposizione quindi, ma piuttosto un evento, un incontro con l'artista in cui conoscere un po' della sua poesia, della sua tecnica e del suo stile.

Un viaggio a tappe il suo, che prende e trascina la fotografia ad un livello rappresentativo ulteriore. Si comincia con un incontro, si scopre una storia o magari niente da raccontare se non un vuoto, un enorme silenzio impresso sul volto. Poi interviene la macchina fotografica che sporziona e riporta, rappresenta materiale da cui comporre la maschera di uno stencil, la base di un nuovo rappresentare. Nel disegno, nel ritaglio, l'intervento manuale ridà calore al lavoro, che poi sui livelli, con spray e pennelli trova poso, nell'ambiente in cui è collocato. Un piccolo palcoscenico anarchico, silenzioso e bellissimo, in cui gli scenari sono quelli dell'archeologia urbana, degli arredi stradali invisibili, come le cassette, le porte ed i pali.

Ogni ritratto è accuratamente curato e al contempo frutto di una discreta dose di improvvisazione.
Per quanto si possa immaginare che dietro ci sia un disegno preciso, in ogni modo è sempre l'istinto ad avere l'ultima parola su tutto.

Benvenuti nell'universo di C215...


Testo di Lorenzo Mazza.
INFO: urbanpainting@ymail.com
www.urbanpainting.info
Pagina Facebbok eveno: http://www.facebook.com/events/282223998497303/




Christian Guemy aka C215 - www.c215.com
Meet the Artist
Urban Painting Gallery - Piazza Manzoni - Carugate (I)

Saturday, February 4, 2012 - 17 / 20 h


Christian Guemy aka C215 has walked miles and miles spreading worldwide his unique stencils. Where he goes, he leaves a mark. I think he has started meeting people, lands, feelings... he has been a witness to apparitions and requests. Then his special creations have appeared in the streets of the world: these are open visions, full of depth and respect, placed on walls and stone houses, crevices through which our sight enters with curiosity. Starting almost ten years ago from Vitry, a town in the countryside of northern France, C215 has never visited  museums, festivals and art fairs. In some way he is like a gypsy, devoted to explore deeply places where he just goes, in some other he is an anthropologist, approaching with respect to people and spaces. 

Then, mixing photography and stencil art, he creates a cozy universe of colors, emotions and relationships, bringing photography to a more representative and intimate level.

C215 will arrive in Milan this week, where several of his works are already on the streets, then in Carugate, on Saturday, February 4, dealing with two walls of UrbanPainting Gallery, which has opened its doors in January 2012. An experimental space, designed by Luigi Mauri and Tatiana Belluzzo in order to host artists who work mainly outdoors.

Not a real exhibition then, but rather a little show, a 'meet the artist' event.
Each one of Guemy's portraits are carefully looked after, while still it is the result of a fair amount of improvisation.
As you can imagine that behind that there a specific plan relies, anyway is to understand taht instinct has always the last word on everything.

Welcome to the world of C215 ...


giovedì 29 dicembre 2011

COMUNICATO STAMPA - URBAN PAINTING GALLERY



Urban painting  GALLERY Launch and Opening Exhibition
W E L C O M E   T O  T H E  J U N G L E
1-21 gennaio 2012 
BROS, C215, M-CITY, ORTICANOODLES, LUCAMALEONTE, DAL

Il 1 Gennaio 2012 apre Urban Painting Gallery!
 Piazza Manzoni, 8 – Carugate (Mi) h 18-22


Sono passati ormai quattro anni dalla nascita di Urban Painting. Un luogo di confine, territorio nomade attraversato da persone e sogni, artisti che spesso si spingevano per la prima volta al di fuori del loro contesto abitudinario, la strada. Ne è scaturito un fervente processo di ricerca fra le tecniche e i linguaggi, che ha portato a pitture murali in spazi pubblici (a Trezzo sull'Adda e Carugate), esposizioni e live painting in varie location di Milano.

Dal 2008 ad oggi, UrbanPainting ha collaborato con amministrazioni comunali ed associazioni culturali, coinvolgendo di volta in volta curatori, critici, fotografi, writer, esploratori urbani. Lo ha fatto con la consapevolezza che “le strade non hanno nome”, appartengono a tutti, e così chi le abita.
Riportare qualche “frammento” dell'energia sprigionata dalla street art in galleria, significa anzitutto ripensare i confini di questo 'spazio privato aperto al pubblico' ed insieme instaurare un rapporto più profondo e produttivo con i singoli artisti. Per farlo, Luigi Mauri ha messo in gioco la passione del collezionista con la curiosità dell'uomo della strada. Ha costruito, insieme a Tatiana Belluzzo, un bel laboratorio urbano, che esprime il suo valore artistico al di fuori dei recinti del mercato.

La nuova Urban Painting Gallery di Carugate mantiene dunque la voglia di sperimentare – e lo fa con supporti crossmediali (audio, video e performance) e diviene al contempo un luogo d'incontro tra addetti ai lavori ed appassionati di street art, fra collezionisti ed autori. Il minimo comune denominatore rimane la ricerca della qualità e la proposta di nomi ben quotati nelle aste internazionali.

UP ha portato più volte in Italia un pezzo da novanta della street art internazionale come il francese Christian Guemy aka C215. Come non ricordare poi la mostra del 2009 al SAP di Walldorf in Germania, lUrban Painting Xmas Show del 2009 allo Spazio Concept a Milano e al castello visconteo di Trezzo sulladda del 2010.

Scommettendo prima di tutto sull'urgenza creativa, sulla coerenza di un percorso, poi sulle emozioni ed infine sulle quotazioni, questa galleria e questo progetto faranno parlare ancora di sé.